07 Dicembre 2023, 13:48
IschiaDirectory su Facebook  IschiaDirectory su twitter   
 
Home
Agenzie di Viaggi
Transfer & Tour
Appartamenti e Ville
Agenzie Immobiliari
Centri Benessere
Ristoranti, Pub e Bar
Shopping
Autonoleggi
Eventi e Cultura
News
Castello Aragonese
Tutto l'anno, Mostra Museo Castello Aragonese ad Ischia Ponte...
Andiamo al Cinema dal 17/02
FORIO
Ore 18:00 - LE AVVENTURE DI TITIN: Il segreto dell'unicorno in 3D
Ore 20:00 - JACK AND JILL

Andar per Cantine 2015
Dal 13 al 20 settembre 2015 - Si svolge VIII ed. di "Andar per Cantine", l’attesa manifestazione settembrina organizzata dalla Pro Loco Panza...
Ischia al Cinema dal 19/05
• CINEMA EXCELSIOR ISCHIA
SEAFOOD - Un pesce fuor d'acqua
Spettacoli ore 18:30
THE RUM DIARY - Cronache di una passione
Spettacoli ore 20:30 e 22:30 (domenica solo ore 22:45)
• CINEMA DELLE VITTORIE FORIO
AMERICAN PIE ANCORA INSIEME
Spettacoli ore 18:30, 20:30 e 22:30

Villa Adriana, rappresenta la giusta tranquillità per staccare dalla monotonia della città, una vacanza ideale a Forio sull'isola d'Ischia a pochi passi dal mare.
Sapere
Le Terme di Ischia
Vedere
IschiaDirectory » Conoscere e visitare Ischia » Il Castello Aragonese
 
Per il tuo relax ad Ischia scegli Atmosphere Beauty-Wellness-Spa, il centro benessere per ogni tua richiesta di natura estetica. "Speciale Sconto 5%"

Il Castello Aragonese

Il Castello Aragonese Ischia Ponte Sorge in mare a brevissima distanza dal borgo di Ischia Ponte, alto circa 80 m con superficie di 0,70 kmq.
Fu per tanti secoli residenza di sovrani o governatori, in quanto una vera e propria cittadella, in cui si ritrovavano i vari rappresentati dell'autorità politiche e religiose dell'intera isola.

Collegato ad Ischia Ponte grazie ad un pontile si arriva all'entrata del Castello, appena sulla sinistra c'è la cappella dedicata a San Giovan Giuseppe della Croce, nato ad Ischia nel Borgo di Celsa il 1655, proprio in quel punto, neonato, che sarebbe guarito dalla peste.

Salendo si arriva all'uscita scoperta con due edifici principali, la Cattedrale dedicata all'Assunta che fu probabilmente costruita dopo l'eruzione del 1301 quando il vescovo si trasferì sul Castello. Fu quasi distrutta nel 1809 quando gli inglesi cannoneggiarono nel tentativo di sottrarla a Gioacchino Murat, Re di Napoli.
Sempre sul castello nel 1509 ci furono le maestose nozze di Vittoria Colonna e Ferrante d'Avalos.

Sono quasi 13 le cappelle presenti sul Castello.

Ci sono due itinerari da percorrere quando si visita il castello, l'itinerario di levante che comprende il versante meridionale dell'isolotto, meno ripido e che probabilmente doveva contenere il centro abitato. Incontriamo subito la chiesetta di San Pietro a Pantaniello, poi il sentiero del sole e le prigioni borboniche attive dagli inizi dell'Ottocento.
In questa zona dell'isolotto sono stata restaurate due chiese, Santa Maria delle Grazie e la chiesa della Madonna della Libera.

L'itineriario di ponente invece offre il complesso organico costituito dalla Chiesa dell'Immacolata e dal contiguo Convento delle Clarisse.

La chiesa dell'Immacolata è settecentesca, con l'alta cupola che la identifica anche da lontano, il convento invece separato dal resto degli edifici da un alto muro che proteggeva lo stato claustrale delle monache. Una ripida scaletta scende fino al Cimitero delle Monache.
Le monache collocavano su questi speciali sedili i corpi avvolti nelle tonache delle consorelle morte, questi si decomponevano lasciando scendere, "scolare", attraverso il foro i liquidi organici fino a che rimanevano solo gli scheletri.

L'enigma è di quante persone abitassero sul castello, tra il quattrocento e il cinquecento si parla di almeno 1000 abitanti e forse anche di più , fino ad arrivare agli inizi del 1900 quando il castello divenne proprietà privata. Infatti grazie a ciò, è stato ristrutturato in ogni sua parte per permettere visite guidate, e facendone divenire la meta turistica di riferimento dell'intera isola.

Aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 al tramonto.

Alcune foto del Castello Aragonese ad Ischia Ponte

Castello Aragonese (foto vacanze ad ischia) Il Castello Aragonese visto dalla frazione di Campagnano. (foto vacanze ad ischia) L’isola d’Ischia di notte vista dal mare, in lontananza sulla sinistra ”Il Castello Aragonese” (foto vacanze ad ischia)
 
cartina isola d'ischia
foto ischia, ischia foto, ischia
Informazioni
Inserisci evento su IschiaDirectory

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di www.IschiaDirectory.it . Ulteriori informazioni